Yoga con gli Alberi: la Quercia
Fare yoga con gli alberi per me è stato riunire sue grandi passioni. Rapportarci con gli alberi e la loro potente presenza energetica può dare tantissimo alla nostra pratica dello yoga. Ne ho parlato più approfonditamente in questo articolo dedicato allo yoga, agli alberi e a come riscoprire la natura in senso non solo ecologico, ma anche spirituale.
Qui vorrei proporvi invece una pratica di Kundalini Yoga dedicata a una pianta che tutti conosciamo: la quercia, un albero forte e potente, che si può trovare nelle sue varietà in tutto il territorio italiano.
Le Carte dello Spirito degli Alberi, di Lucilla Satanassi, Macro Edizioni
La bella illustrazione della Quercia che abbiamo usato nella cover di questo articolo è di Lucilla Satanassi, erborista, floriterapeuta e agronoma esperta di agricoltura biologica e biodinamica. Da sempre votata all’incanto per le piante e la natura, Lucilla ha realizzato questo set di carte per connettersi, comprendere e lasciarsi ispirare da 13 alberi pionieri: un “gioco” con cui canalizzare le energie, guidare l’intuizione e ascoltare il messaggio che ci sussurrano le piante.
L’albero: la quercia
Ho scelto di lavorare attraverso la quercia sul radicamento e la forza, potremmo anche dire sul primo chakra, in quanto la quercia ha un apparato radicale molto potente, a fittone, che scende in profondità. È proprio da questo potente radicamento che la quercia può espandersi con forza verso il cielo ed essere un riferimento generoso per tanti animali del bosco, di cui sostiene la vita.
La quercia ci insegna che per poter trovare la nostra vera forza dobbiamo entrare in contatto con la nostra fonte interiore e ci mostra che è importante manifestarsi concretamente nella vita, che il nostro corpo fa parte della nostra manifestazione spirituale e che dobbiamo prendercene cura. Perciò più siamo radicati sulla terra, più a partire da questa radicatura potremo integrare nella nostra vita la parte spirituale e sottile. La quercia ha il compito di raccogliere l’energia creativa primordiale e convogliarla verso la terra, distribuendola a tutti i suoi abitanti.
Parole chiave per lo yoga della quercia
- Io sono incarnato
- Io sono in contatto con il mio vero Sé
- Io sono forte e amorevole
- Sono in equilibrio tra la terra e il cielo
- Realizzo concretamente i miei ideali
Ricordatevi che, quando sarete davanti alla vostra quercia, sarete voi a trovare le vostre parole chiave e vedrete che, se vi lascerete andare, arriveranno sicuramente.
Lo yoga della quercia
- Come sempre, inizia la tua sessione di Kundalini Yoga con i mantra di apertura.
- Resta per 5-10 minuti davanti alla piante che hai scelto. Guardala, respira in modo consapevole, a occhi chiusi, ed entra in contatto.
- Esegui la sequenza di yoga “Allineamento del corpo per elevare lo spirito” (la trovi seguendo questo link).
- Rilassati per circa 11 minuti, steso a terra in Savasana, oppure seduto appoggiandoti al tronco dell’albero.
- Esegui la meditazione “Concentrazione sul vero sé” (la trovi seguendo questo link).
- Chiudi la sessione con i mantra di chiusura. Li trovi nel nostro articolo dedicato alla struttura di una sessione di Kundalini Yoga.
…E se sei uscito o uscita a fare yoga nella natura e vuoi raccontarci la tua esperienza di yoga con gli alberi, scrivici o lasciaci un commento! Saremo davvero molto felici di leggerlo!
Mar 15, 2018 @ 2:02 pm
sono interessata alle sessioni di yoga in romagna…avvisatemi!
grazie!
Mar 15, 2018 @ 3:00 pm
Ciao Marialuisa certamente ti teniamo aggiornata, inizia a segnarti le date che abbiamo deciso con Lucilla. Te le ricordo: 23 Aprile qui a Capocolle di Bertinoro, 27 Maggio e 23 Giungo su verso Sarsina (a Giugno al Fumaiolo).
Grazie a te!!! passa parola se vuoi.
A presto
Dharma Kaur