Dandasana, la posizione del bastone, è ottima per la postura della colonna vertebrale e per distendere e tonificare tutti i muscoli del corpo. A livello...
Kakasana, la posizione del corvo, migliora l'equilibrio psico-fisico e la capacità di concentrazione; a livello emotivo, rafforza l'autostima e il carattere.
Significati, simboli ed...
Vrikshasana, la posizione dell'albero, migliora non sono l'equilibrio fisico, ma anche quello emotivo.
Significati, simboli ed etimologia
Vriksha= albero; asana= posizione
Si narra che...
Parvatasana, la posizione della montagna sacra, prende il nome dalla dèa Parvati, cui è dedicata.
Significati, simboli ed etimologia
Parvati è il nome della...
Come affiancare yoga e Fiori di Bach per il riequilibrio delle emozioni?
In un’ottica di autoconoscenza (svadhyaya in sanscrito) nel 1995 ho cominciato...
Adho-Mukha Svanasana, la posizione del cane a testa in giù, è nota anche come Meru-Asana, ovvero la posizione della montagna, mentre nel Kundalini Yoga viene chiamata posizione...
Setubandha-asana è detta anche la posizione del ponte: vediamone in dettaglio l'esecuzione, le caratteristiche, i benefici e la simbologia.
Significati, simboli ed etimologia
Un...
Nel Kundalini Yoga tutta la pratica si articola nell’utilizzo di numerose sequenze, o kriya. Queste sequenze sono composte da tanti elementi classici del mondo...
Virabhadrasana è detta anche la posizione del guerriero: vediamone in dettaglio l'esecuzione, le caratteristiche, i benefici e la simbologia.
Significati, simboli ed etimologia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok