18 giugno: Seminario sul Respiro Consapevole a Cesena
Sabato 18 giugno dalle 15:00 alle 18:30
Seminario sul Respiro Consapevole
con Rita Massarenti
Sapevi che il respiro è una delle funzioni più trascurate ma al tempo stesso la più vitale del nostro corpo? Sai quali sono le potenzialità del tuo respiro? Vorresti imparare ad usarlo per aumentare il tuo stato di salute e benessere?
Il Centro Le Vie del Dharma e l’insegnante Rita Massarenti ti offrono l’opporunità di partecipare ad un seminario che ti permetterà di ampliare il tuo respiro e prenderne piena consapevolezza.
Ampliare il respiro significa stare molto meglio fisicamente, rinforzando il sistema immunitario e quindi usare meno medicine. Cambiare il proprio schema respiratorio, visto che ognuno di noi respira in modo diverso,significa apportare cambiamenti migliorativi nel proprio schema di vita.
Cosa significa questa affermazione? Vuol dire che noi siamo un sistema olistico fatto di corpo, mente, emozioni e spirito. Questi elementi sono collegati molto più di quanto si possa immaginare, visto che viaggiano per una vita a stretto contatto in uno stesso contenitore, il corpo. Portando cambiamenti nello schema respiratorio avvengono cambiamenti migliorativi in tutto il sistema.
Cos’è uno schema respiratorio? Ognuno di noi ha una sua modalità di inspirazione ed espirazione: nessun respiro nel petto, nel senso che nell’atto della respirazione non si muove, oppure un respiro superficiale e pigro (muovendo al minimo la cassa toracica), parte superiore del petto gonfiato e rigido, che resta tale mentre si respira, nessuna respirazione intermedia a livello di diaframma, nessuna respirazione nell’addome, gol bloccata, controllo della respirazione, controllare o limitare l’inspirazione, o non scaricare completamente nell’espirazione, mandibola serrata, respirazione sospesa, ecc.
La respirazione prevede un fluire morbido che arte dalla gola fino alla pancia. Rimuovere questi “ostacoli” porta benessere fisico, equilibrio nelle emozioni, acquietamento della mente e nuova consapevolezza. Porta a una maggiore lucidità mentale, a vivere più pienamente nel presente, a rilasciare endorfine e altre sostanze benefiche nel sangue, porta ossigeno alle cellule e inverte il processo di invecchiamento.Quando si respira vengono rilasciate tossine per il circa 75%. Una respirazione profonda massaggia e tonifica gli organi e i muscoli addominali, la funzionalità cardiaca migliora, dà sollievo all’ipertensione e all’ansia ed equilibra disagi emozionali.
Il tema principale trattato durante il seminario sarà: i tre livelli del respiro
L’incontro prevede una parte di spiegazione teorica, pratica del respiro e un momento finale dedicato a domande e condivisioni.
Per informazioni e prenotazioni, contatta il Centro Le Vie del Dharma:
- tel. 0547 347025
- cell. 366 4134292
- centro@fioredellavita.it
Insegnante: Rita Massarenti
La formazione di Rita Massarenti è sportiva, imperniata sulla costanza e il superamento dei limiti . Fra le diverse discipline ha tirato di scherma, diventando seconda categoria e decima a livello nazionale assoluto.Maturità scientifica a Napoli. Laurea in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano nel 1979. In contemporanea inizia a lavorare per il Comune di Milano, in strutture sul territorio dedicate ai giovani. Viene poi assunta in una banca di dimensione nazionale, iniziando a lavorare in Direzione Finanza a Milano. Dopo diversi anni nell’ambito della finanza, per scelta, passa alla Formazione Manageriale. Dopo cinque anni decide di uscire dalla banca. Nel 1999, a fronte di un importante cambiamento di vita, ha iniziato un percorso interiore, per fare “quadrare i proprio conti” personali. Terminato un primo percorso attraverso l’uso consapevole del respiro, e grazie ai positivi risultati raggiunti, ha iniziato la formazione professionale. In primis con la certificazione a Londra come facilitatrice del respiro di Transformational Breath, con la caposcuola Judith Kravitz. Nello stesso anno ottiene il diploma di insegnante di pensiero creativo e positivo , metodo Louise Hay. Nel 2000 diventa Istruttrice di Firewalking e nel maggio 2003 viene invitata al Master di Firewalking, regolarmente conseguito e tenuto in California. Entrambi i percorsi sono stati tenuti da Peggy Dylan fondatrice di Sundoor School of Transpersonal Education. Nello stesso anno partecipa al percorso della Ricerca della Visione, rituale dei Nativi Americani, con una nativa Dakota. Inizia a la pratica di Counselor. Nel febbraio 2005 pubblica il suo primo libro intitolato “Ricomincio da capo” ed. Anima. Ha pubblicato diversi articoli nell’ambito della formazione manageriale. Per completare la sua preparazione, ha approfondito ambiti come la cultura sciamanica, l’approccio psicologico della scuola di Asaggioli, le Costellazioni Familiari metodo Hellinger, l’Albero Genealogico e l ‘uso della meditazione. E’ portatrice di Pipa Sacra, grazie alla partecipazione a per diverse edizioni alla Moondance, rituale dei nativi sulla femminilità .Da sempre lavora sia individualmente che con gruppi. Ha un figlio di 28 anni, ha lasciato da poco Milano e ora vive a Ravenna.