13 ottobre – Seminario introduttivo di Sat Nam Rasayan
“Sat Nam Rasayan: l’aspetto curativo del Kundalini Yoga.
Curare attraverso uno stato di contemplazione profonda”
Un seminario introduttivo di Sat Nam Rasayan
Il 13 ottobre 2018, dalle 10 alle 17:30, al Centro Yoga Le Vie del Dharma di Cesena, l’insegnante di Kundalini Yoga ed esperta curatrice di Sat Nam Rasayan Sangeet Kaur terrà un seminario introduttivo su questa antica arte curativa, dal titolo “Sat Nam Rasayan: l’aspetto curativo del Kundalini Yoga. Curare attraverso uno stato di contemplazione profonda”.
Il seminario anticipa e introduce il corso di formazione di Sat Nam Rasayan che partirà a novembre 2018, ma naturalmente può essere frequentato singolarmente, senza iscriversi all’intero percorso.
Il seminario dura una giornata, si svolge dalle 10:00 alle 17:30 con una pausa per un pranzo leggero. È un’opportunità eccezionale per conoscere una tecnica tanto rara quanto preziosa.
Cos’è il Sat Nam Rasayan
Sat Nam Rasayan è l’arte curativa usata e insegnata da Guru Dev Singh Khalsa. In Sanscrito “Sat Nam Rasayan” significa “profondo rilassamento nel nome divino” oppure “portare ognuno all’essenza della vera identità”.
Il Sat Nam Rasayan è una tecnica meditativa di guarigione e una capacità universale della mente umana. Ci permette di diventare recettivi alle nostre sensazioni e di trasmetterle al paziente. Il curatore e il paziente entrano in uno stato di accettazione e silenzio.
Il Sat Nam Rasayan non richiede abilità particolari o esperienze, è una tecnica aperta a tutti e a tutti è rivolto questo seminario pratico introduttivo al Sat Nam Rasayan.
Per sapere di più su questa affascinante tecnica meditativa, guarda il video sul Sat Nam Rasayan che abbiamo realizzato insieme all’insegnante Sangeet Kaur:
Come iscriversi al seminario di Sat Nam Rasayan
Le Vie del Dharma è un’associazione sportiva dilettantesca e di promozione sociale affiliata a CSEN e AICS. Associandoti potrai accedere a tutte le attività proposte dall’Associazione – incluso il corso di Sat Nam Rasayan
Solo se si raggiungerà un numero minimo di iscritti potranno essere coperte le spese del corso, perciò ti invitiamo a iscriverti (e ad associarti, in caso tu non lo abbia già fatto) prima possibile.
Iscriversi presto è molto conveniente anche per te: potrai infatti beneficiare di agevolazioni.
La quota di partecipazione per i soci che desiderano partecipare al seminario di Sat Nam Rasayan del 13 ottobre 2018 è di 97€.
Iscrivendosi entro il 30 settembre 2018: 89€ anziché 97€.
Per iscriverti al seminario o per ricevere maggiori informazioni, contatta il Centro:
- e-mail: centro@fioredellavita.it
- cellulare: 366 4134292
Dove si tiene il corso?
Il Centro Yoga Le Vie del Dharma è a Cesena (FC) in via Savona 66.
Il Centro è facilmente raggiungibile dal casello autostradale di Cesena Nord, dalla SS E45 e dalla Via Emilia, le principali vie d’accesso alla città.
È collegato alla Stazione Ferroviaria dalle linee di autobus 92 e 125: la fermata Diegaro è a pochi passi dal Centro.
Trovi tutte le informazioni per raggiungere il centro (c’è anche un video!) in questa pagina.
L’insegnante: Sangeet Kaur
Sangeet Kaur pratica Kundalini Yoga da ventinove anni. Ha una formazione umanistica (Laurea in Lettere e Filosofia di Bologna). È stata allieva diretta del maestro Yogi Bhajan e insegna Kundalini Yoga dal 1997(diplomata dal KRI – Kundalini Research Institute).
Dal 2000 Sangeet Kaur insegna Sat Nam Rasayan, un’antica tecnica curativa indiana, con Guru Dev Singh Khalsa come riferimento continuo alla conoscenza e alla pratica.
Ha partecipato a numerosi seminari di Kundalini Yoga in Europa, India, Stati Uniti e Messico. È formatrice di insegnanti di Kundalini Yoga e formatrice di curatori di Sat Nam Rasayan di primo e secondo livello.
È Yogaterapeuta,(diplomata dal KRI – Kundalini Research Institute)cura con il Sat Nam Rasayan; usa il Gong, come insegnato da Yogi Bhajan, per il rilassamento e recupero delle energie. Insegna ed esegue consulti individuali di Numerologia Tantrica Applicata. Il suo sito è www.kundaliniflow.com
Lug 22, 2018 @ 8:17 pm
interessante