25 maggio: “Nigredo – La Danza Alchemica”
Sabato 25 maggio vi invitiamo al Teatro Bogart, a Cesena, per lo spettacolo portato in scena dalle allieve della Scuola Di Danza del Ventre Amira Danza, di cui siamo orgogliosi di ospitare i corsi settimanali per principianti e avanzati qui al Centro Le Vie del Dharma.
NIGREDO – LA DANZA ALCHEMICA
25 maggio 2019, ore 21.00
Teatro Bogart, Cesena
Nigredo – La Danza Alchemica
La Scuola di Danza del Ventre Amira Danza, in collaborazione con il Centro Le Vie del Dharma, sceglie di portare in scena il cammino di un’anima che dalla selva oscura esce a riveder le stelle, mescolando e fondendo in maniera originale linguaggio teatrale e coreutico. Lo spettacolo dal titolo “Nigredo – La Danza Alchemica”, in scena il 25 maggio alle ore 21 presso il Teatro Bogart di Cesena, si ispira liberamente a L’Opera al Nero di Marguerite Yourcenar e vuole essere un omaggio in danza alla straordinaria finezza narrativa della prima scrittrice donna eletta all’Académie Française.
In una dimensione sospesa e priva di riferimenti spazio-temporali, la Notte Buia dell’Anima, che gli alchimisti chiamano Nigredo o Opera al Nero, si manifesta con voce umana per introdurre, come un maestro di cerimonie, le vicende narrate dalla Yourcenar.
Alternando la lettura di brani tratti dal romanzo con parti danzate, in un trittico che si ispira alla struttura in cantiche della Divina Commedia, lo spettacolo suggella idealmente un patto tra Melpomene e Tersicore, le antiche muse della tragedia e della danza. Chiamate a narrare, per mezzo del protagonista Zenone, la storia di ogni essere umano. E a cantare la rinascita insita nella nascita e la vita da ricercare entro la vita stessa.
La Danza Alchemica del sottotitolo allude in maniera figurata al cammino travagliato dello spirito. E, al tempo stesso, rimanda allo strumento espressivo qui scelto per veicolare un messaggio nuovo. Rompendo ogni schema e al di fuori dei luoghi comuni, la fiamma della danza del ventre divampa nel suo significato primigenio, celebrazione del principio che sostiene l’esistenza. Deflagra come esperienza nutrita dal respiro profondo delle emozioni, capace, al pari del percorso alchemico, di risvegliare il senso di infinito e illuminare le zone d’ombra dell’esistenza.
Il progetto è il frutto di un percorso di studi e ricerche condotto dall’insegnante Amira sulle origini e gli aspetti filosofici sottesi alla danza del ventre e muove dalla convinzione che attraverso la grazia del movimento e la sua intensità simbolica si possa, miracolosamente, esprimere qualcosa di superiore e ignoto persino a noi stessi. E che la danza possieda una funzione medianica, in grado di rivelare e rappresentare con semplicità disarmante il senso e le tematiche universali dell’esistenza umana.
Coreografie, drammaturgia e regia di Claudia Turroni – Amira.
Come partecipare?
Lo spettacolo si terrà presso il Cineteatro Bogart, in Via Chiesa di Sant’Egidio, 110 a Cesena (qui la posizione su Google Maps). Il costo del biglietto è di 12 €, ridotto 8 €.
Per informazioni e prevendite: 366/4134292.