Meditazione: lo scudo del cuore
Con la meditazione, anche attraverso una semplice pratica di soli sette minuti, possiamo ribaltare uno stato psicofisico negativo, passare da una profonda stanchezza e un senso di vuoto infinito a un benessere profondo, tornare a sentirci integri e positivi.
La pratica di meditazione che ti suggeriamo in questo articolo potrà farlo per te: attraverso di essa potrai agire sullo stato del tuo campo elettromagnetico, rinforzarlo e amplificarlo e proiettare energia curativa e positiva al chakra del cuore, in un processo di autoguarigione e autosostegno importante, come solo lo yoga sa fare.
Scegli una delle due versioni del mantra che ti proponiamo, o usale ambedue, così potrai sintonizzarti sul suono del mantra e lasciare che queste sacre parole e la loro vibrazione potente arrivino in profondità nel tuo cuore e nella tua mente. Ma, come dice il commento dell’insegnante di Kundalini Yoga che ha tramandato questa meditazione, Guru Rattana, “non esagerare!”: ovvero, non superare il tempo massimo dato, solo 7 minuti – un breve, ma magico tempo nella tua giornata per rinascere al tuo cuore, alla tua energia.
Pratica la meditazione per 40 giorni, se vuoi un risultato davvero positivo, per 90 giorni se lo vuoi rinforzare, per 120 giorni per far entrare l’effetto positivo in profondità dentro di te.
Ricorda di aprire sempre con i mantra di apertura e di chiudere come indicato nella struttura di una pratica di Kundalini Yoga.
Kundalini Yoga e
la Meditazione, di Guru Rattana Kaur, Macro Edizioni
Questa meditazione è tratta da un noto manuale di Kundalini Yoga finalmente disponibile anche in italiano, Kundalini Yoga e la Meditazione di Guru Rattana Kaur, insegnante di grande esperienza e allieva diretta di Yogi Bhajan. Nel suo libro propone numerosissime sequenze di yoga, meditazioni e mantra, una ricchezza di proposte pratiche che non potrà non colpire gli insegnanti, ma completa e accessibile anche ai praticanti di ogni livello.
Meditazione dello scudo del cuore
Questa meditazione è tratta dal manuale Kundalini Yoga e la Meditazione, di Guru Rattana Kaur, ed è stata tramandata il 10 novembre 1980.
- Sedetevi in Posizione Facile con la spina dorsale diritta.
- Mettete la mano destra in Gyan mudra attivo (il polpastrello del pollice spinge sull’unghia dell’indice, le altre dita sono dritte e unite) con il polso appoggiato sul ginocchio destro.
- Il braccio sinistro è piegato e rilassato, la mano sinistra è a circa 15 cm dal centro del cuore con il palmo rivolto verso il corpo, e il pollice e le dita dritte, tese e unite.
- Concentratevi sulla mano sinistra come se fosse uno scudo per il cuore.
- Perché il Campo magnetico risponda, le “antenne” devono essere tese. Inspirate profondamente ed espirate completamente.
- Ripetere altre due volte. Poi inspirate e iniziate a vibrare il mantra con la seguente melodia:
SAT NARAYAN WHA-HE GURU HARI NARAYAN SAT NAM SAT NARAYAN WHA-HE GURU HARI NARAYAN SAT NAM
Sat Narayan: vero sostenitore
Wha-He Guru: indescrivibile saggezza
Hari Narayan: sostentamento creativo
Sat Nam: vera identità
- Proseguite per 3, 5 o 7 minuti, ma non esagerate. Se siete con altre persone, potete sussurrare il mantra.
Commento dell’autrice
Quando vi sentite molto stanchi e svuotati, questa meditazione è uno strumento. Ma non esagerate! Vi ho dato qualcosa di molto sacro e molto segreto. Bere troppo nettare a volte può dare il mal di pancia. Quindi è sufficiente fare 3-7 minuti di questa meditazione nella calma assoluta. Mentre vi concentrate sullo scudo della mano, sentirete il calore di una potente energia passare attraverso la mano al centro del cuore. (Concentrarsi sulla testa non è corretto).
Recitare i mantra: un aiuto dalla musica
Sacred Waters: Flow from Emotion to Devotion, di Ajeet Kaur
In questo album puoi trovare una versione in musica del mantra di questa meditazione: può esserti d’aiuto per impararne l’esecuzione, ma al di là di questo è anche un bellissimo CD da ascoltare durante la pratica, o in qualsiasi momento della giornata.
Joy is Now, di Snatam Kaur e Guru Ganesha Singh
Anche in questo album innovativo e dinamico della celebre Snatam Kaur e di Guru Ganesha Singh puoi trovare il mantra Sat Narayan.
Ago 11, 2017 @ 6:38 am
questa meditazione è fantastica.si può fare a vita???parlate solo di 120 giorni spero di avere una vita più lunga.
Set 11, 2017 @ 8:18 pm
Sat nam in realtà gli insegnamenti parlano anche di 3 anni..che forse è un pò come per la vita non credi? falla per il tempo che senti per te giusto, i tempi che i maestri ci hanno dato hanno un loro senso, ma non dobbiamo essere rigidi sul volerli superare, sul manterneli questo si è una meta importante da sperimentare.
Buona pratica e tienici aggiornati su come va. Un caro saluto da Dharma kaur responsabile del progetto Le vie del Dharma