I libri da colorare per adulti: meditare colorando
Negli ultimi tempi gli scaffali delle librerie si sono popolati di “libri da colorare per adulti”: si tratta di un fenomeno editoriale, nato in Francia e nel Regno Unito, che ha in sé qualcosa di yogico. Cosa può avere a che fare un passatempo considerato prerogativa dei bimbi con una disciplina di crescita personale e autorealizzazione? Un invito alla centratura, a vivere nel presente e alla meditazione. Vediamo come.
Colorare come anti-stress
Se avete mai osservato un bambino mentre colora un disegno, avrete notato come sia concentratissimo, totalmente assorbito nella sua attività. In modo analogo nell’esecuzione di tante arti manuali, dalla calligrafia alla tessitura, ci si concentra completamente nella precisione dei segni e dei gesti, prestando al contempo grande attenzione alla postura e al respiro, che è sincronizzato con i movimenti del corpo. Proprio come fosse una forma di meditazione!
Colorare un disegno realizzato da altri può sembrare un gesto semplice e banale, privo di ambizioni creative. In realtà colorare è un’attività minuziosa e precisa che richiede attenzione e concentrazione, allontanando al contempo tutti i pensieri superflui. Concentrarsi su un gesto semplice e ripetitivo permette di non pensare ad altro e conduce a una sorta di meditazione attiva.
Con la mente sgombra dai pensieri negativi e focalizzata sul presente, sul “qui e ora”, si riduce lo stress, si ritrova la calma e un rinnovato senso di buonumore e benessere.
Dedicare un po’ di tempo a questa attività, a ogni età, non significa oziare o sprecare il proprio tempo, ma ritagliare un momento rigenerante nelle nostre vite affollate di pensieri e distrazioni. Praticare un’attività manuale “analogica” offre anche un momento di sollievo dall’uso prolungato di computer, tablet e smartphone, dalla distrazione continua di chiamate, messaggi e social network: per una volta non siamo connessi, se non a noi stessi.
Colore e meditazione: i mandala
In una prospettiva yoga, l’idea di colorare un disegno per acquietare i pensieri e concentrarsi richiama alla mente i mandala. I mandala sono disegni circolari che simboleggiano l’universo e nella tradizione indiana e buddista vengono colorati dai praticanti come un aiuto per la meditazione.
I mandala sono usati non solo in numerose pratiche spirituali, ma anche in psicologia. Lo stesso Carl Gustav Jung, padre della psicologia analitica, ha studiato a lungo i mandala, a cui ha dedicato quattro saggi, ed è stato uno dei primi psicologi a proporre la colorazione come tecnica di rilassamento.
Arte terapia: i libri da colorare per adulti
In Inghilterra il boom dei libri da colorare per adulti ha avuto inizio con l’inatteso successo di Secret Garden dell’illustratrice Johanna Basford: più di un semplice libro da colorare, Secret Garden è anche un percorso di ricerca, una “caccia al tesoro” per trovare creature e oggetti curiosi disseminati nel viaggio tra le pagine.
In Francia, oggi, i libri da colorare per adulti sono bestseller più popolari addirittura dei libri di cucina.
Cosa rende popolari questi libri e cosa li differenzia da quelli per bambini? Per “meditare colorando” non basta trafugare i libri dei nostri figli o nipotini? Nulla impedisce a un adulto di cimentarsi con i libri per bambini (anzi, è importante dedicare attenzione alle letture dei più piccoli), fatto sta che i nuovi libri che si affacciano sul mercato editoriale come “arte terapia” per adulti stressati sono qualcosa di più.
I disegni sono raffinati, sia nella ricerca estetica che nella natura intricata dei tratti, spesso sottili e difficili da colorare. Molti di questi libri non sono solo raccolte di illustrazioni, ma hanno una costruzione narrativa vera e propria, che accompagna il lettore in un percorso di lettura e anche di riflessione. Alcuni volumi accostano ai disegni aforismi, frasi di ispirazione, spunti per la meditazione.
Meditare colorando: una raccolta gratuita
Vuoi cimentarti anche tu nella colorazione e sperimentarne i benefici per l’umore e la presenza mentale? Le Vie del Dharma ti invita a meditare colorando regalandoti tre piccole raccolte gratuite di bellissime illustrazioni da colorare antistress!
La prima raccolta comprende cinque illustrazioni con soggetti dal mondo animale, reinventati con spirito poetico e ironia.
Nei prossimi mesi potrai scaricare due nuove dispense, Fiori e Oriente, perciò torna a trovarci!
Scopri questi fantastiche raccolte di mandale e disegni da colorare per adulti
Giu 13, 2016 @ 12:49 am
Nella immagini adesso nn vedo l’ora di colossale.
Giu 13, 2016 @ 12:50 am
Colorarle nn colossale
Mandala Monday – The country house diaries
Lug 4, 2016 @ 10:10 am
[…] Libri anti stress da colorare per adulti […]
Nov 23, 2016 @ 5:25 pm
Nei libri da colorare, di mandala e altro, i tratti dei disegni sono troppo spessi e marcati, mentre vorrei che al termine non si notassero più. Finora non ne ho trovati con tratti veramente sottili. Aspetto solo di trovarne.