Laboratorio sciamanico e cerchio di rapè
Venerdì 9 novembre 2018
solo su prenotazione
Laboratorio Sciamanico e Cerchio di Rapè
con Luigi Pavan
Il rapè: terapeutica sciamanica con rimedi ancestrali della selva amazzonica – individuale o collettivo, su prenotazione
Il Rapè è una medicina sacra dei nativi della foresta amazzonica e del Brasile. Usata da migliaia di anni, prevede principalmente l’uso di tabacco e piante curative polverizzate con grande sacralità e rispetto, adatte a svariate indicazioni e il cui apporto benefico a livello psicofisico è notevole.
Il Rapè ha la facoltà di placare la mente, equilibrate i due emisferi e favorire l’espulsione delle tossine. Va insufflato nelle narici in modo consapevole e sacro: l’intenzione pulita è il veicolo fondamentale della sua energia primordiale.
Nella giornata di venerdì 9 novembre, Luigi Pavan terrà sessioni individuali o collettive della durata di 45 minuti: per partecipare è necessario prenotare.
Per informazioni e iscrizioni:
- tel. 0547 1932153
- cell. 366 4134292
- centro@fioredellavita.it
Insegnante: Luigi Pavan
Alchimista del Suono Sacro e Life Coach, Luigi Pavan è conosciuto da più di venti anni per i suoi seminari in Italia e all’estero.
La sua opera condensa l’antica conoscenza alchemica, tramandata da maestro ad allievo, in un’interazione ideale e concreta, adatta al nostro tempo.
Il suo lavoro di sintesi fonde sonorità straordinarie, tecniche, cerimoniali sciamanici, con strumenti e metodi unici.
Il Laboratorio Sciamanico si terrà presso il Centro Yoga Le Vie del Dharma, in via Savona 66 a Cesena (zona Diegaro). Ecco qui come raggiungere il Centro.
Le Vie del Dharma è un’associazione sportiva dilettantesca e di promozione sociale affiliata a CSEN. Associandoti potrai accedere a tutte le attività proposte dall’Associazione – incluso il Laboratorio Sciamanico e Cerchio di Rapè. Solo se si raggiungerà un numero minimo di iscritti potranno essere coperte le spese del corso, perciò ti invitiamo a iscriverti (e ad associarti, in caso tu non lo abbia già fatto) prima possibile. Il contributo per partecipare è di 80€.