Il Doppio Arco, asana a coppie
Praticare le asana a coppie dà l’opportunità di distendere maggiormente i muscoli e di distendere meglio la colonna, ma non solo: migliorano l’apertura del cuore, lavorando sul quarto chakra, il chakra del cuore, e la connessione con l’altro.
“Naturalmente vi renderanno più vulnerabili, ma questo fa parte dell’apertura del cuore!” scrive delle posizioni yoga a coppie Anodea Judith nelle pagine di Yoga e Chakra, “Sorridete, godete di ciò che fate, e vivete la compassione per voi stessi e il vostro partner. Lasciate che sia una connessione giocosa, in cui la presenza del vostro partner vi aiuta ad aprirvi più in profondità.”
Prima di eseguire la posizione a cui abbiamo dedicato questo articolo, il doppio arco, eseguite la connessione in piedi.
Aprire la pratica con la connessione in piedi
- Di fronte al/alla vostro/a partner, rimanete in piedi con gli occhi chiusi e trovate il vostro centro interiore, dalla base della colonna fino alla sommità della testa. Posate la mano sinistra sul vostro cuore e mettetevi in contatto con voi stessi.
- Una volta connesso con se stesso, ciascuno apre gli occhi per guardare negli occhi dell’altro/a di fronte a sé, rimanendo centrato nel proprio allineamento.
- Ciascuno poserà la sua mano destra sul dorso della mano sinistra del compagno/a, che sarà posata sul suo cuore.
- Coordinate i vostri respiri, inspirando ed espirando insieme. Percepite la connessione.
Come eseguire il Doppio Arco
-
- Tenetevi per i polsi, con il palmo delle mani avvolto intorno al polso dell’altro, come nella foto. (Questo vi darà una tenuta maggiore rispetto a tenervi semplicemente le mani, che potrebbero essere sudate e diventare scivolose.)
- Radicate le vostre gambe, sollevate lo sterno, e ruotate la parte alta delle braccia come fareste nella posizione del cobra, inarcando la parte alta della schiena.
- Lasciate che le braccia si allunghino, e lasciate che la gravità guidi le spalle e la testa in un leggero piegamento all’indietro. Questo movimento richiede fiducia!
- Continuate a tenere sollevata la zona del cuore e respirate.
Yoga e Chakra, di Anodea Judith, Macro Edizioni
Le foto di questo articolo, la descrizione del Doppio Arco e della connessione in piedi sono tratte dal libro Yoga e Chakra di Anodea Judith, insegnatne di yoga ed esperta studiosa del sistema dei chakra. In questo manuale pratico per fare yoga sulla base dei sette chakra principali troverai molte proposte di sequenze di posizioni yoga specifiche per lavorare sui chakra.
Acquista Yoga e Chakra →
Benefici della posizione del Doppio Arco
La posizione del Doppio Arco, eseguita in coppia, apre il petto ed estende il collo; sviluppa la fiducia.
Quando evitare la posizione del Doppio Arco, o eseguirla con cautela
- In caso di lesioni alle spalle o alla schiena.
Letture per approfondire
Kundalini Yoga e la Meditazione, di Guru Rattana Kaur, Macro Edizioni
Se si parla di chakra del cuore, non possiamo non consigliarti questo libro di Kundalini Yoga interamente dedicato all’apertura di Anahata, il centro energetico che è ponte di trasformazione da corpo a spirito. Il manuale di Guru Rattana Kaur contiene decine di sequenze di yoga, meditazioni e mantra dalla tradizione Kundalini.
Chakra. Ruote di Vita, di Anodea Judith, Macro Edizioni
Il libro più famoso di Anodea Judith, autrice anche di Yoga e Chakra, è Chakra Ruote di Vite: definito il più importante libro contemporaneo sui chakra, è una lettura illuminante per comprendere come ci possono guidare nel percorso di consapevolezza e di evoluzione del sé. È un libro affascinante, scritto con lo stile chiaro e appassionante tipico dell’autrice, una lettura che non può mancare nella tua biblioteca se ti interessano i chakra e lo yoga.