Le decorazioni yoga per il tuo albero di Natale!
Perché non provare a portare un tocco yoga anche nelle decorazioni natalizie delle nostre case?
Con un pizzico di umorismo e di buonumore, come si addice a questo periodo di gioia e relax, ti regaliamo una serie di decorazioni fai da te a tema yogico: sono 5 diverse palline e stelle per l’albero di Natale, sulle quali un Babbo Natale yogi esegue la posizione del guerriero, la candela, l’albero e la montagna sacra.
Le potrai stampare, ritagliare, costruire e appendere all’albero di Natale, alla porta di casa, alle finestre, oppure farne un centrotavola… o tutto quello che la tua creatività ti suggerisce.
Un regalo per te: scarica le decorazioni natalizie fai da te di Le Vie del Dharma.
Dedicare un po’ di tempo a creare qualcosa con le proprie mani è a suo modo una piccola, semplice forma di ricerca della concentrazione, di rilassamento e persino di meditazione.
Alcune parti dei disegni sulle decorazioni sono rimaste in bianco e nero: potrai sbizzarrirti a colorarle come preferisci, anche coinvolgendo i piccoli di casa. (Vuoi sapere di più sulla teoria del colore e sull’art therapy per ritrovare calma e relax?)
Le illustrazioni sono di Lucia Zacchi, autrice di libri illustrati tra cui una serie di bellissimi mandala dello yoga per bambini. Buon divertimento e buone feste!
I Mandala dello Yoga – Le Stagioni
Come si fa la posizione dell’albero? E quella del saluto alla luna? O quella della ruota? Puoi scoprirlo in questo albo di mandala: una storia divertente sviluppata attraverso mandala da colorare che raffigurano tante posizioni dello Yoga.
Colorare il mandala è divertente e rilassante; lo yoga aiuta a mantenersi in forma e a diventare più calmi e concentrati!
I Mandala dello Yoga – La Natura
Un albo che unisce yoga e mandala. Dedicato ai bambini, ma pensato anche per gli adulti e gli insegnati, questo volume è un albo divertente per i bambini che possono leggere la storia che accompagna i mandala, colorarli e provare a cimentarsi con le posizioni seguendo le chiare spiegazioni; ma è anche un utile strumento per gli insegnanti, che possono usarlo durante le lezioni di yoga con i bambini in modo creativo.