Skip to content

Corso di Danza del Ventre a Cesena

Corso di Danza del Ventre a Cesena

Danza del Ventre

Ogni domenica dalle 09:00 alle 10:15 (principianti) e dalle 10:30 alle 12:15 (avanzati)* con Claudia Turroni

Libertà d’espressione, poesia del movimento, grazia e ritmo … Un viaggio emozionante nell’anima di una danza antica e meravigliosa. Un percorso ricco di approfondimenti sui suoi diversi stili che stimola le allieve alla ricerca di un proprio linguaggio personale ed offre, a chi lo desidera, la possibilità di prendere parte a spettacoli teatrali con attori e musicisti.

Struttura e Calendario

Il corso, che si terrà tutte le domeniche mattina da fine settembre a fine giugno, è strutturato in due livelli:

  • Corso di danza del ventre (livello base), con introduzione alla tecnica orientale e all’espressione corporea di base, accenni di improvvisazione, studio dei ritmi base e fondamenti della danza con il velo. Per chi si affaccia per la prima volta all’universo poetico di questa danza e per chi già la studia ma desidera consolidarne le basi.
  • Corso di danza del ventre, folklore arabo e fusioni (livello intermedio/avanzato), con approfondimenti su combinazioni coreografiche complesse, sui diversi stili e sull’utilizzo degli accessori. Per danzatrici con esperienza che desiderano affinare il proprio livello tecnico-espressivo, migliorare coordinazione e fluidità e fondere nell’armonia del movimento corpo e mente.

La danza del ventre

Si legge spesso come la danza del ventre o danza orientale (se si utilizza l’esatta traduzione dell’espressione araba originale) sia la forma di danza più antica al mondo e affondi le proprie radici nei rituali ancestrali collegati al mistero della creazione e della fertilità. Certamente, si trattava di una danza profondamente diversa da quella oggi restituita dalle immagini patinate della moda, della pubblicità e della televisione. Una danza di civiltà in cui il ventre non era mercificato, maltratto e negato, ma rappresentava il simbolo sacro della madre e della terra, della vita che si rigenera, si ripete ciclicamente e non ha fine con la morte. La celebrazione dell’esistenza stessa e della connessione cosmica. Quella stessa danza arcaica, rispondente al bisogno umano di sacro e di spiritualità, incredibilmente e meravigliosamente “riesce a parlare a ogni donna di oggi, come se fosse stata creata per lei e per il suo tempo: è cioè un’arte presente, viva e necessaria” (Maria Strova, Il Linguaggio segreto della danza del ventre, Macro Edizioni).

Insegnante: Amira / Claudia TurroniInsegnante: Amira / Claudia Turroni

Claudia Turroni, in arte Amira, è una danzatrice e insegnante di danza del ventre. Inizia il proprio percorso di studi nel 2006. Dopo essersi formata con l’insegnante italiana Sahira, approfondisce lo studio di questa disciplina attraverso stage e seminari con docenti internazionali, tra cui Sabuha Shannaz, Yasmin Nammu, Zaza Hassan e Sonia Ochoa.

Nel 2011 inizia ad insegnare in maniera indipendente ed intraprende un percorso di studi e ricerca che la porterà a sviluppare una metodologia di lavoro personale, frutto di una indagine sulle origini ed simboli che percorrono questa danza ed improntato ad una estetica che fonde tecnica ed emozione.

Lascia un commento