4 Aprile: Seminario Di Autoproduzione per La Cura Naturale di Viso e Corpo
Hai mai pensato di fare in casa i tuoi prodotti per la cura del corpo? L’autoproduzione è ecologica, sostenibile, economica e anche molto creativa e divertente! Se vuoi acquisire maggiore consapevolezza sui prodotti che usi quotidianamente e sul loro impatto ecologico ed economico, ma soprattutto se vuoi provare con mano a produrre da solo shampoo, detergenti, creme e altri prodotti per la cura del corpo, Il Centro Le Vie del Dharma, a Cesena, ti propone un imperdibile seminario pratico condotto da Lucia Cuffaro, esperta di decrescita, sostenibilità e autoproduzione.
Lunedì 4 Aprile alle 20:00
Seminario di Autoproduzione per la cura naturale di viso e corpo
con Lucia Cuffaro
Un evento che nasce dall’idea di migliorare la “beauty routine quotidiana” personale e di tutta la famiglia, in modo semplice, ecologico e salutare, attraverso l’autoproduzione pratica dei prodotti più utilizzati per coccolare in modo naturale viso, corpo e capelli.
Sezione teorica: Sai cosa ti spalmi?
-
come leggere le etichette e capire le sostanze contenute nei prodotti commerciali
-
le tecniche di persuasione del marketing
-
gli errori più comuni nell’acquisto di prodotti
Sezione pratica: Autoproduzione di prodotti per la cura di viso e corpo
-
shampoo/doccia schiuma
-
balsamo
-
detergente viso
-
dentifricio
-
deodorante agrumato
-
crema viso antirughe
-
gel acne
-
tonico
-
idratante corpo
-
burrocacao
Per portare a casa i prodotti è necessario avere con sé una decina di contenitori vuoti e ben puliti (principalmente barattolini di vetro con chiusura ermetica, o anche confezioni per creme, bottigliette del succo di frutta, flaconi, etc.)
Iscriviti al seminario di Autoproduzione entro il 25 Marzo!
Ci sono tante buone ragioni per iscriversi presto!
Se ti iscriverai entro il 25 Marzo, potrai scegliere uno di questi due libri in omaggio:
Fatto in Casa, di Lucia Cuffaro
Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario?
Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che l’autrice, partendo dalla sua esperienza personale, prova a trasmettere.
Risparmia 700 euro in 7 giorni, di Lucia Cuffaro
Il nuovo libro di Lucia torna sul tema dell’autoproduzione, in una chiave però diversa, incentrata sull’economicità, con tabelle illustrative e comparative, e sulla corretta lettura delle etichette, per diventare dei consumatori più liberi e informati. Il libro è una guida pratica, il più possibile completa e agevole per ottenere un considerevole risparmio economico, che sia anche in sintonia con l’ambiente.
Per informazioni e iscrizioni, contatta il Centro Le Vie del Dharma:
- tel. 0547 347025
- cell. 366 4134292
- centro@fioredellavita.it
Le Vie del Dharma è una associazione affiliata a Acis e Csen, tutti i corsi e i seminari proposti sono rivolti agli associati.
Lucia Cuffaro è un volto noto della televisione nel campo dell’autoproduzione e del risparmio ecologico. Collabora con la trasmissione Unomattina in Famiglia in diretta su Rai 1, conducendo da 4 anni la rubrica Chi fa da sé. Partecipa come ospite a varie trasmissioni televisive (Mezzogiorno Italiano Rai 1, Buongiorno Regione Rai 3, Tv2000 Bel Tempo si Spera, Siamo Noi e Animali&Animali con Licia Colò…) e in programmi radiofonici.
Lucia scrive articoli sull’ecologia per varie testate giornalistiche (Star Bene, BioEcoGeo, Vivi Consapevole, Nuova Ecologia, …) e per il Gruppo editoriale Macro ha scritto due libri, che hanno ottenuto un grande favore di pubblico: Fatto in casa: smetto di comprare tutto ciò che so fare (2014) e Risparmia 700 euro in 7 giorni (2015).
Vicepresidente nazionale del Movimento per la Decrescita Felice, Lucia è impegnata come attivista nella divulgazione di riflessioni su tematiche di riduzione degli sprechi. Si occupa a livello lavorativo di comunicazione, rifiuti e materie ambientali.
Le sue ricette e video tutorial si trovano sul suo blog www.autoproduciamo.it, sulla sua pagina Facebook, sul canale Youtube e su Twitter @LuciaCuffaro.