14 maggio: al via il corso di Tai Chi
Giovedì 14 maggio prenderà il via al Centro Le Vie del Dharma il corso di Tai Chi Chuan, tenuto dall’insegnante Gabriele Poggiali.
Con cadenza settimanale, avrai l’opportunità di praticare l’antica arte marziale cinese ogni giovedì in pausa pranzo, dalle 13 alle 14.
“La forza del Tai Chi è fatta di centratura e rilassamento, di solido contatto con la terra, di presenza lucida e calma”
Cos’è il Tai Chi
Il Tai Chi Chuan, o TaiJiQuan, è una millenaria disciplina di arti marziali di origine cinese, oggi praticata come una raffinata forma di ginnastica dolce e di esercizio per il benessere del corpo e della mente. Il Tai Chi basa la sua forza sull’allineamento tra Corpo, Respiro e Mente, dall’esterno si presenta come una serie di morbidi movimenti circolari e spesso viene anche chiamata “meditazione in movimento”.
Gabriele Poggiali pratica arti marziali dal 1995. Dopo aver praticato per anni Kung Fu/Wu, si è avvicinato al Tai Chi e ne è divenuto insegnante. Oggi è collaboratore didattico della T.K.F.A. (Traditional Kung Fu Association) e in continuo aggiornamento nel TaiJiQuan e nel Kung-Fu.
Come partecipare al corso
Per informazioni e iscrizioni, puoi contattare via email centro@fioredellavita.it, oppure puoi chiamare uno di questi numeri:
- telefono: 0547 347025
- cellulare: 366 4134292
Il Centro Le Vie del Dharma
Il corso settimanale di Tai Chi si tiene a Cesena, al Centro Yoga Le Vie del Dharma.
Il centro si trova in località Diegaro di Cesena, vicino al negozio Macrolibrarsi, nei pressi della Via Emilia e facilmente raggiungibile dalle principali vie di accesso alla città.
Qui puoi trovare tutte le informazioni utili per raggiungerlo.
Tutte le attività del Centro sono riservate ai soci dell’Associazione Le Vie del Dharma.
Giu 2, 2015 @ 1:17 am
grazie sono interessata grazie grazie Giuseppina
Giu 3, 2015 @ 9:17 am
Buongiorno Giuseppina, grazie per il commento! Se sei interessata al corso, puoi scrivere un’email a centro@fioredellavita.it, oppure chiamare uno dei numeri di telefono che trovi in questo post. Buona pratica! 🙂